19 agosto 2024 – Concerto di chitarra classica di Marcin Dylla
Marcin Dylla, uno dei chitarristi più in auge ed internazionalmente riconosciuto, si esibirà in un concerto di chitarra classica in Castello, con inizio alle 19,30. Ingresso gratuito. Per prenotazioni: montaldeomusica@gmail.com – cell. 348 2853393. ♦ scarica la locandina
22 giugno 2024 – Recital pianistico con la musica di Schubert, Chopin e Liszt
Sabato 22 giugno nelle Cantine di Palazzo Borgata alle ore 21 recital pianistico; al Piano Stefano Brizzi e i compositori del periodo Romantico: Schubert, Chopin, Liszt. Ingresso € 3 a favore di Lilt.
1 giugno 2024 – Vino e ribotte, degustazioni nel borgo di Rocca Grimalda
Sabato 1 giugno per la manifestazione "vino e ribotte" il borgo storico di Rocca Grimalda ospiterà una giornata di degustazione dei vini e prodotti tipici locali, con assaggi e la presenza delle cantine produttrici, spettacoli e il mercato agro-alimentare e artigianale. Alla sera DJ set con musiche e balli.
maggio 2024 – Le scuole di Ovada in visita al Castello
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la gradita visita di alcune classi medie di Ovada.
28 aprile 2024 – Giornata “Castelli aperti”
Giornata dei “Castelli aperti”. ore 15.30: visita guidata del castello e del giardino.
5 febbraio 2024 – Voucher vacanze scade il 30 giugno 2024
Fino al 30 giugno è possibile usufruire del Voucher vacanze proposto dalla Regione Piemonte, "Quattro notti al costo di due". La procedura è molto snella. Visitate il sito: Visit Piemonte (https://www.visitpiemonte.com/it/destinazioni/la-nostra-ospitalita-e-autentica) entro il 30 marzo oppure Thinkserravalle (https://www.thinkserravalle.it/voucher-vacanza-regione-piemonte) per il Monferrato, scegliete la vostra destinazione e contattate direttamente chi vi accoglierà. ll castello di Rocca Grimalda apre per voi dal 15 aprile!
3 e 4 febbraio 2024 – torna La Lachera di Rocca Grimalda
Sabato 3 e domenica 4 febbraio, a partire dalle ore 15: grande festa a Rocca Grimalda con l'arcaico rito carnevalesco della "Lachera". Quest'anno il gruppo mascherato ospite arriva da Fenestrelle, piccolo Comune della Val Chisone che fa parte della città metropolitana di Torino. Sabato: Questua nelle cascine, rogo di carnevale e balli attorno al fuoco con la distribuzione dello zemin di ceci della tradizione. Domenica: sfilata dei gruppi storici, teatro di strada, giocoleria e gruppi mascherati.
30 ottobre 2023 – Giornata “Castelli aperti”
Giornata dei “Castelli aperti” Visita guidata del castello e del giardino.
29 ottobre 2023 – Ovada Revolution
Parti alla scoperta dell'Ovada Docg in Tour. Scopri orari, luoghi, eventi sulla programma della terza edizione e su ovadarevolution.it. Partecipano 19 aziende vitivinicole che aprono ai visitatori cantine, castelli, vigneti.